Camere e prezzi
Le camere a Vostra disposizione sono 2: la camera matrimoniale Ulivo al primo piano, e la camera doppia Zucca al secondo piano mansardato (accessibile tramite scala interna). Per nostra scelta, non troverete altri ospiti soggiornare al B&B durante la Vostra Vacanza proprio perchè dovrete sentirvi comodamente a Casa Vostra senza nessun pensiero.
Matrimoniale: Min 70,00 € / Max 80,00 €
Singola: Min 45,00 € / Max 55,00 €
+ CUT (tassa di soggiorno)
I prezzi si riferiscono A CAMERA
Tassa di soggiorno
A decorrere dal 1 giugno 2016 (con una delibera del Consiglio Comunale n. 52 del 19 aprile 2016), il Comune di Pescara ha istituito il Contributo Unico per il turismo. L'imposta, per la categoria B&B, è di € 1.00 a notte a persona ed è applicata fino ad un massimo di 7 pernottamenti consecutivi.
Foto Camera Ulivo (click per ingrandire)
Foto Camera Zucca (click per ingrandire)
REGOLAMENTO
- Il Check-in è dalle ore 14 alle ore 20, Il Check-out dalle ore 9 alle ore 11. (orari diversi sono concordabili con la direzione)
- Possibilità di soggiorni settimanali (contattaci per le tariffe).
- Le tariffe possono essere soggette a variazione nel corso della stagione.
- I prezzi si intendono a notte, a camera e con colazione inclusa.
- Sono ammessi animali di piccola taglia, previa autorizzazione del gestore.
Esenzione tassa di soggiorno: Sono altresì esentati dal pagamento della tassa di soggiorno: i minori fino al compimento del dodicesimo anno di età; le persone che hanno compiuto il settantesimo anno di età; i soggetti che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio comunale, in ragione di un accompagnatore per paziente (accompagnato da autocertificazione); le persone con disabilità riconosciuta dalle commissioni mediche provinciali e beneficiari dell'indennità di accompagnamento; gli appartenenti alle forze di Polizia di Stato e locale, alle altre Forze Armate, nonché al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che pernottano per esigenze di servizio; soggetti che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati da autorità pubbliche per fronteggiare situazioni di emergenza conseguenti a eventi calamitosi o di natura straordinaria e per finalità dì soccorso umanitario; il personale dipendente della gestione della struttura ricettiva ove svolge l'attività lavorativa.